
Sanificazione Certificata da validazione Scientifica
I nostri protocolli soddisfano pienamente le specifiche emerse dalle ricerche.
Diversi Istituti di ricerca, primo fra tutti il Nara Medical University giapponese, hanno effettuato studi e valutazioni sill’efficacia dell’Ozono su virus e batteri in partticolare sul Sars-Covid 2 indicando anche concentrazioni e tempi necessari per l’inattivazione di quest’ultimo.
Proteggi i tuoi ambienti
Tutte le apparecchiature della serie O3SM sono predisposte per il funzionamento tramite interconnessione con Cloud Service, metodologia che non solo consente di effettuare i trattamenti secondo specifici e rigidi protocolli, ma permette di rilasciare, al termine di ogni attività un Report, validato da Ente Terzo, del processo eseguito.
Grazie alle certificazioni di prodotto (in progress presso Rina Consulting e Rina Service), ed in particolare per l’adeguamento ai requisiti richiesti dalla Norma EN62061 in materia di sicurezza per l’apparecchiatura, gli utilizzatori ed il contesto di utilizzo, le apparecchiature serie O3SM rispondono anche ai requisiti di sicurezza richiesti per la strumentazione sanitaria ed elettromedicale (allegato I punto 1 D.Lgs. 46/1997 – D.Lgs. 81/2008).
Questo sistema di interconnessione, tracciabilità e storicizzazione, effettuato in maniera ridondante sia sul Server Fi4.0 sia su Cloud Rina, consente l’utilizzo delle apparecchiature anche da remoto, oltre alla costante supervisione dei nostri tecnici ed alla tele-assistenza.
Le apparecchiature serie O3SM NON sono dotate di sistemi di riconversione dell’Ozono in Ossigeno, ma, dotate di sensore, permettono di verificare la concentrazione di Ozono anche dopo il trattamento così che gli operatori o gli utilizzatori possano entrare nell’ambiente solamente a concentrazione 0ppm.